Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Accedere al servizio
La presentazione telematica dell'istanza non è disponibile
Puoi accedere al servizio recandoti presso gli uffici
Istanza di concessione di parte per assegnazione diretta |
|
|
|
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al titolo di proprietà, od altro titolo attestante il possesso del diritto reale sui beni che fruiranno delle opere in progetto |
|
|
|
Dichiarazione sostitutiva della persona fisica o dei soggetti dotati di rappresentanza legale della persona giuridica o associazione, attestante l’assenza delle cause di incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione |
|
|
|
Dichiarazione sostitutiva della persona fisica o dei soggetti dotati di rappresentanza legale della persona giuridica o associazione, attestante l’assenza delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione |
|
|
|
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati |
|
|
|
Affiliazione alla federazione riconosciuta dal CONI |
|
|
|
Dichiarazioni coefficienti per il calcolo del canone annuo di concessione |
|
|
|
Richiesta di applicazione della riduzione o dell’esenzione del pagamento del canone di concessione secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia |
|
|
|
Precedente autorizzazione ai fini idraulici |
|
|
|
Attestazione del versamento a favore della Città Metropolitana di Roma Capitale per il pagamento delle spese procedurali ed istruttorie o di esenzione del pagamento |
|
|
|
Certificato iscrizione CCIAA in corso di validità |
|
|
|
Asseverazione possesso delle competenze professionali per la redazione degli elaborati tecnici relativi a studi/verifiche idrologico-idrauliche e progetti inerenti le opere idrauliche |
|
|
|
Assenso dei proprietari dei fondi, reso in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 all’esecuzione delle opere in progetto |
|
|
|
Titoli, pareri o nulla osta riferiti ai relativi vincoli presenti |
|
|
|
Elaborato 1 - relazione tecnico descrittiva dello stato dei luoghi |
|
|
|
Elaborato 2 - relazione tecnica descrittiva del progetto da realizzare |
|
|
|
Elaborato 3 - elaborati tecnici in scala adeguata del progetto e delle eventuali nuove opere (anche elaborati multipli) |
|
|
|
Elaborato 4 - documentazione fotografica ed elaborato grafico con i punti di ripresa |
|
|
|
Elaborato 5 - corografia su carta tecnica regionale (CTR) scala 1:5000 o 1:10.000 |
|
|
|
Elaborato 6 - planimetria georeferenziata su base catastale con ubicazione del bene demaniale e opere del progetto, scala 1:1000 o 1:2000 |
|
|
|
Elaborato 7 - pianta, sezioni e prospetti delle opere da realizzare (anche elaborati multipli) |
|
|
|
Elaborato 8 - relazione di sintesi asseverata riguardante la conformità urbanistica, occupazione aree a rischio idraulico (P.A.I.), occupazione aree demaniali, occupazione di aree vincolate |
|
|
|
Elaborato 9 - studio idrologico-idraulico |
|
|
|
Elaborato 10 - elaborato grafico studio idraulico (anche elaborati multipli) |
|
|
|
Relazione geologica-tecnica |
|
|
|
Relazione tecnico-agronomica |
|
|
Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 15:12.21